Insieme agli studenti si ricerca in classe (su Amazon, Ibs, ecc.) il libro che appare più adatto alla loro ricerca. Ognuno ha l'obbligo di comprarne e leggerne almeno uno riguardante il suo argomento. Inoltre sono invitati a scegliere i film da vedere e i siti da visitare. Questi tre elenchi andranno sul foglio individuale "soggetto" depositato nella relativa cartella condivisa su Drive. Ogni studente dovrà tenere aggiornato questo documento, sia per le modifiche del titolo, che del soggetto, che dei materiali di ricerca.
Il docente inaugura un secondo documento da collocarsi in una cartella separata non condivisa col resto del Consiglio di Classe che..
è il "Diario di lavoro". Su questo foglio gli studenti annoteranno, a mano a mano che procede il lavoro di ricerca, appunti del libro letto, film visti, siti visitati. Il docente controllerà periodicamente l'avanzamento del lavoro.
Il docente si accorda con gli studenti per le scadenze: entro l'inizio delle vacanze natalizie la ricerca deve essere conclusa (libro letto e film visti), entro l'8 gennaio invio della sceneggiatura. Per sceneggiatura si intende: testo del voice over o della presentazione o delle scritte; testo delle domande da porre ad eventuali intervistati e testo di ciò che ci si aspetta che rispondano; scene che si intende utilizzare (solo nominate, senza timecode) in relazione alla parte testuale.
Di seguito titolo, soggetto e piano di ricerca di ogni studente.
Begnamini
DANTE FERRETTI
Soggetto
Dante Ferretti è uno dei maggiori scenografi a livello mondiale. Ha realizzato l’ambientazione di film di Fellini, Scorsese e altri. Il suo stile è ben riconoscibile, il suo controbuto alle opere è fondamentale. Il videosaggio si propone di far conoscere questo autore, la sua vita e le sue collaborazioni, attraverso immagini di repertorio e interviste.
Libro
Ferretti. L’arte della scenografia di Dante Ferretti.
Filmografia
- Medea, r. Pier Paolo Pasolini, 1970, IT
- Il Decameron, r. Pier Paolo Pasolini, 1971, IT
- I racconti di Canterbury, r. di Pier Paolo Pasolini, 1972, IT
- La classe operaia va in paradiso, r. di Elio Petri, 1971, IT
- Todo Modo, r. di Elio Petri, 1977
- Sbatti il mostro in prima pagina, di Marco Bellocchio, 1972, IT
- Prova d’orchestra, r. Federico Fellini, 1978, IT
- La città delle donne, r. Federico Fellini, 1980, IT
- E la nave va, r. Federico Fellini, 1983, IT
- Il mondo nuovo, r. Ettore Scola, 1982, IT, FR
- Il nome della rosa, r. Jean-Jacques Annaud, 1986, IT
- L’età dell’innocenza, r. di Martin Scorsese, 1993, USA
- Casinò, r. di Martin Scorsese, 1995, USA
- Gangs of New York, r. di Martin Scorsese, 2002, USA
- Shutter Island, r. di Martin Scorsese, 2009, USA
- Hugo Cabret, r. di Martin Scorsese, 2011, USA
- Intervista col vampiro, r. Neil Jordan, 1994, USA
- Sweeny Todd, r. di Tim Burton, 2007, USA
---
Bellotti
OFF FICTION. LA ROTTURA DELLA QUARTA PARETE AL CINEMA
Soggetto
Il teatro si basa sull’accettazione da parte di autori, attori e spettatori dell’inesistenza della quarta parete, quella dalla quale il pubblico si gode lo spettacolo. Il cinema ha la pretesa di essere più oggettivo del teatro, poiché la camera può spostarsi a 360° illudendo il pubblico di trovarsi dentro uno spazio realistico e completo nei suoi confini. In realtà esiste la quarta parete esiste lo stesso: è l’obiettivo della camera. Se l’attore si rivolge direttamente all’obiettivo alludendo al pubblico che lo sta guardando, in realtà rompe la quarta parete, cioè mette in discussione la costruzione della finzione. Il videosaggio indaga questa problematica, passando in rassegna vari esempi storici e studiando l’effetto che questa soluzione ha sul pubblico.
Libro
Conoscere il teatro. Strumenti per l'analisi dello spettacolo di Paolo Quazzolo
Filmografia
La rosa purpurea del cairo, r. Woody Allen, 1985, USA
e altri
---
Carrera
DRAG QUEENS CINEMATIC HISTORY
Soggetto
Una Drag Queen è un attore o un cantante, non necessariamente gay o transgender, che si esibisce in spettacoli con abiti manifestatamente femminili. Il videosaggio si propone di raccontare come le Drag Queen abbiano "conquistato" il mondo dell'audiovisivo. Verranno utilizzati video di repertorio, materiali autoprodotti e interviste.
Libro
Drag queens. Travestitismo, ironia e divismo «Camp» nelle regine del nuovo millennio di Sergio Perri
Drag Queen di Daniele Robotti
Sitografia
- https://www.google.it/amp/s/blog.moovz.com/drag-videos/amp
- https://www.timeout.com/newyork/lgbt/most-important-gay-tv-shows
- http://www.imdb.com/list/ls057512964/
Filmografia
The Rocky Horror Picture Show, r. Jim Sharman, 1975, UK
Priscilla - La regina del deserto, r. Stefan Elliot, 1994, Australia
Kinky Boots, r. Julian Jarrold, 2005, UK
---
Cavaliere
IL CONTRATTO NASCOSTO. COS’E UNA CONVENZIONE DI GENERE
Soggetto
Il genere cinematografico è un insieme di film caratterizzati da elementi narrativi comuni. Alcuni esempi: il western, il noir, il fantasy… Il pubblico si affeziona per un certo periodo ad un genere, e si aspetta che ogni nuovo film rispetti delle regole non scritte, delle “convenzioni”, una sorta di contratto nascosto tra i produttori/autori dell’opera ed il pubblico. Per esempio nel mystery alla fine il giallo deve essere risolto dal detective e deve essere fornita sul piano razionale ogni spiegazione degli eventi. Invece nel genere fantastico il pubblico si accontenta di spiegazioni molto sommarie e fantasiose. Il videosaggio indaga le convenzioni dei generi, ritenendole una delle chiavi che ne spiegano il successo.
Libro
Cinema. Generi tecniche autori di Roberto Campari
I generi del cinema di Raphaëlle Moine
Filmografia
Ombre rosse, r. di John Ford, 1939, USA
----
Cazzato
UN NUOVO LINGUAGGIO. SVILUPPI E CARATTERISTICHE DEL VIDEO SUL WEB
Soggetto
Dagli anni ’90 e in maggior misura dagli anni 2000 il web si è aperto al video. Oggi si può dire che soprattutto le nuove generazioni consumano le immagini in movimento attraverso il web più che attraverso il cinema e la tv. Il web però non è stato solo un mezzo di diffusione del video, ma ne ha influenzato pesantemente il linguaggio. Il video saggio si propone, dopo un breve excursus storico, di indagare i cambiamenti linguistici che il web ha stimolato nella realizzazione audiovisiva.
Libro
Youtube di Joshua Green
---
Chiari
TIM BURTON. UNO STILE INCONFONDIBILE
Soggetto
“Quando si parla di Tim Burton bisogna inchinarsi, togliersi il cappello di fronte a tanta maestosa bravura nel raccontare un surrealismo divertente e dissacrante.” Tim Burton è un regista statunitense che privilegia nei suoi film la figura dell’emarginato, del diverso. Burton, oltre che regista, è anche sceneggiatore delle sue opere. La sua impronta cinematografica si basa sopratutto sullo sguardo fanciullesco, il romanticismo e la malinconia, ma anche il sarcasmo che colpisce l’ipocrisia e il falso moralismo della società moderna. La videotesina si focalizza più che sulla vicenda biografica di Burton, sulle caratteristiche originali del suo stile.
Libro
Tim Burton di Aurélien Ferenczi
Sitografia
- http://fuorischermo.net/Burtondiverso.html
- http://www.successo.com/2015/03/23/tim-burton-il-successo-di-uno-stile-cinematografico-originale/
- http://www.organiconcrete.com/2013/09/17/tuesday-poison-la-cinematografia-surrealista-di-tim-burton/
- https://it.wikipedia.org/wiki/Vincent_(film_1982)
Filmografia
Beetlejuice - Spiritello porcello (Beetlejuice) (1988)
Batman (1989)
Edward mani di forbice (Edward Scissorhands) (1990)
Batman - Il ritorno (Batman Returns) (1992)
Ed Wood (1994)
Mars Attacks! (1996)
Il mistero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow) (1999)
Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie (Planet of The Apes) (2001)
Big Fish - Le storie di una vita incredibile (Big Fish) (2003)
La fabbrica di cioccolato (Charlie and The Chocolate Factory) (2005)
La sposa cadavere (Corpse Bride) (2005)
Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street (Sweeney Todd) (2007)
Alice in Wonderland (2010)
Big Eyes (2014)
---
Dal Pra
IL GENERE DEI SUPEREROI. LE RAGIONI DI UN SUCCESSO
Soggetto
Quello dei supereroi è un genere che si è diffuso nei fumetti statunitensi dagli anni ’30. Di film e serie tv che li riguardano ne sono sempre stati fatti, ma la vera esplosione del genere si ha a partire dagli anni 2000. I supereroi sono personaggi che vivono nella contemporaneità, ma che sono dotati di poteri non realistici, quali quello di poter volare, distruggere con un tocco, rendersi invisibili, ecc. Solitamente si scontrano con dei nemici a loro volta dotati di superpoteri. Il videosaggio si concentra più che sul genere in sé, sulle ragioni che ne hanno decretato il perdurante successo. Si utilizzeranno materiali di repertorio e interviste ad esperti
Libri
Supereroi e Superpoteri di Alessandro Di Nocera
Marvel comics. Una storia di eroi e supereroi di Sean Howe
Il mito del supereroe. Dal fumetto al cinema contemporaneo di Giada Sponzilli
Sitografia
- Il cinema dei comics. Perché il supereroi hanno conquistato Hollywood
- http://www.cultframe.com/2012/03/cinema-comics-supereroi-hollywood-parte-1/
- http://www.cultframe.com/2012/03/cinema-comics-supereroi-hollywood-parte-2/
- http://www.fantasymagazine.it/9669/i-supereroi-sono-una-cosa-seria
- http://www.sapere.it/sapere/strumenti/domande-risposte/di-tutto-un-po/perche-i-supereroi-sono-tornati-di-moda.html
- https://www.cinescuola.it/generi/avventura/supereroi/
- https://it.wikipedia.org/wiki/Film_di_supereroi
Filmografia
Superman, r. di Richard Donner, 1978
Batman, r. di Tim Burton, 1989
X-men, r. di Bryan Singer, 2000
Spider-man, r. di Sam Raimi, 2002
X-Men 2, r. di Bryan Singer, 2003
Spider-man 2, r. di Sam Raimi, 2004
Batman Begins, r. di Christopher Nolan, 2005
X-Men. Conflitto finale, r. di Brett Ratner, 2006
Superman Returns, r. di Bryan Singer, 2006
Spider-man 3, r. di Sam Raimi, 2007
I Fantastici 4 e Silver surfer, r. di Tim Story, 2007
Iron Man, r. di Jon Favreau, 2008
L’Incredibile Hulk, r. di Jon Favreau, 2008
Il Cavaliere Oscuro, r. di Christopher Nolan, 2008
X-Men. Le Origini: Wolverine, r. di Gavin Hood, 2009
Iron Man 2, r. di Jon Favreau, 2010
Thor , r. di Kenneth Branagh, 2011
Captain America - Il primo Vendicatore, r. di Joe Johnston, 2011
X-Men. L’Inizio, r. di Matthew Vaughn, 2011
Lanterna Verde, r. di Martin Campbell, 2011
The Avengers , r. di Joss Whedon, 2012
The Amazing Spider-Man, r. di Marc Webb (2012
Iron Man 3, r. di Shane Black, 2013
L’uomo d’acciaio, r. di Zack Snyder, 2013
Wolverine - L’Immortale, r. di James Mangold, 2013
Thor: The Dark World, r. di Alan Taylor, 2013
Captain America: The Winter Soldier, r. di Anthony e Joe Russo, 2014
X-Men - Giorni di un futuro passato, r. di Bryan Singer, 2014
Guardiani della Galassia, r. di James Gunn, 2014
Avengers: Age of Ultron, r. di Joss Whedon, 2015
Ant-Man - Peyton Reed, 2015
Fantastic 4 - I Fantastici Quattro - Josh Trank (2015
Deadpool - Tim Miller, 2016
Batman v Superman: Dawn of Justice, r. di Zack Snyder, 2016
Captain America: Civil War, r. di Anthony e Joe Russo, 2016
X-Men - Apocalypse, r. di Bryan Singer, 2016
Suicide Squad, r. di David Ayer, 2016
Doctor Strange, r. di Scott Derrickson, 2016
Logan - The Wolverine, r. di James Mangold, 2016
Guardiani della Galassia Vol. , r. di James Gunn, 2017
Wonder Woman, r. di Patty Jenkins, 2017
Spider-Man: Homecoming, r. di Jon Watts, 2017
Thor: Ragnarok, r. di Taika Waititi, 2017
---
D’Annunzio
BUSTER KEATON. STUNT-MAN E ARTISTA
Soggetto
Buster Keaton fu uno dei maggiori esponenti e maestri della stagione del cinema comico nell’epoca del muto classico (precisamente dal 1917 al 1923). Il video saggio vuole raccontare e approfondire l’abilità di Buster Keaton nel muoversi nello spazio della scena, sfruttando le sue doti acrobatiche.
Libro
Buster Keaton di Francesco Ballo
Filmografia
Cortometraggi per la regia di Keaton e Eddie Cline:
- Tiro a segno (The High Sign) (gennaio 1920)
- Una settimana (One Week) (settembre 1920)
- Il carcerato n. 13 (Convict 13) (ottobre 1920)
- Lo spaventapasseri (The Scarecrow) (novembre 1920)
- I vicini (Neighbors) (dicembre 1920)
- La casa stregata (The Haunted House) (febbraio 1921)
- Fortuna avversa (Hard Luck) (marzo 1921)
- Il capro espiatorio (The Goat), regia di Buster Keaton e Malcolm St. Clair (maggio 1921)
- Il teatro (The Playhouse) (ottobre 1921)
- La barca (The Boat) (novembre 1921)
- Il viso pallido (The Paleface) (dicembre 1921)
- I poliziotti (Cops) (febbraio 1922)
- I genitori di mia moglie (My Wife's Relations) (giugno 1922)
- Il maniscalco (The Blacksmith), regia di Buster Keaton e Malcolm St. Clair (luglio 1922)
- Il nord ghiacciato (The Frozen North) (agosto 1922)
- Sogni a occhi aperti (Daydreams) (tre bobine, settembre 1922)
- La casa elettrica (The Electric House) (ottobre 1922)
- Il matto sul pallone (The Balloonatic) (gennaio 1923)
- Il nido d'amore (The Love Nest), regia solo di Buster Keaton (marzo 1923)
Mediometraggi e lungometraggi per la regia di Keaton:
- La legge dell'ospitalità (Our Hospitality), conosciuto anche come Accidenti, che ospitalità!, regia di Buster Keaton e John Blystone (novembre 1923)
- La palla nº 13 (Sherlock jr.) conosciuto anche come Calma signori miei, regia di Buster Keaton e Joseph M. Schenck (aprile 1924)
- Il navigatore (The Navigator), regia di Buster Keaton e Donald Crisp, (ottobre 1924)
- Io e la vacca (Go West), conosciuto anche come Andate al West (novembre 1925)
- Come vinsi la guerra (The General), regia di Buster Keaton e Clyde Bruckman (febbraio 1927)
- Io... e il ciclone (Steamboat Bill jr.), regia di Charles Reisner (maggio 1928)
- Il cameraman (The Cameraman), regia di Edward Sedgwick, conosciuto anche come Io... e la scimmia (settembre 1928)
---
D’Avino
LA COLONNA MUSICALE
Soggetto
Il sonoro di un film è costituito da tre “colonne”: rumori, dialoghi e musiche. La colonna musicale è realizzata da un compositore dopo che il montaggio di un film è stato completato e contribuisce grandemente al suo tono e all’efficacia della narrazione. Il videosaggio intende dimostrare (a partire da una introduzione generale e con esempi specifici) come l’intervento musicale sia in grado di modificare le emozioni suscitate da una scena, e persino il suo significato.
Libro
Musica. Maestri del cinema di Mark Russell e James Young
Filmografia
Ennio Morricone:
La battaglia di Algeri, regia di Gillo Pontecorvo, 1966, IT
Il buono, il brutto, il cattivo, regia di Sergio Leone, 1966. IT
C'era una volta il West, regia di Sergio Leone, 1968, IT-USA
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, regia di Elio Petri, 1970, IT
Allonsanfàn, regia di Paolo e Vittorio Taviani, 1974, IT
La cosa (The Thing), regia di John Carpenter, 1982, USA
---
De Santis
TECNICHE DA PAURA. COME SPAVENTARE AL CINEMA
Soggetto
Gli spettatori cinematografici si aspettano, vedendo un film, di provare determinate emozioni. Tra le emozioni più ricercate vi è quella della paura. Un intero genere, l’horror, è costruito su questo. Ma scene che si propongono di spaventare si trovano in tutti i generi. Il videosaggio si propone di analizzare le tecniche cinematografiche utilizzate per suscitare paura nel pubblico: movimenti di camera, effetti ottici o di montaggio, soluzioni narrative.
Libro
Horror cinema di Jonathan Penner
Filmografia
Nosferatu il vampiro, r. di Friedrich Wilhelm Murnau, 1922, Germania
Dracula, r. di Tod Browning, 1931, USA
Frankenstein, r. di James Whale, 1931, USA
La mummia, r. di Karl Freund, 1932, USA
Il bacio della pantera, r. di Jacques, Tourneur, 1942, USA
La cosa da un altro mondo, r. di Howard Hawks, 1951, USA
Dracula il vampiro, r. di Terence Fisher, 1958, UK
La maschera del demonio, r. di Mario Bava, 1960, IT
Il pozzo e il pendolo, r. di Roger Corman, 1961, USA
Psyco, r. di Alfred Hitchcock, 1960, USA
La notte dei morti viventi, r. di George A. Romero, 1968, USA
L'esorcista, r. di William Friedkin, 1973, USA
Profondo Rosso, r. di Dario Argento, 1975, IT
Halloween - La notte delle streghe, r. di John Carpenter, 1978, USA
Alien, r. di Ridley Scott, 1979, USA
Shining, r. di Stanley Kubrick, 1980, USA-UK
La casa, r. di Sam Raimi, 1981, USA
Nightmare, r. di Wes Craven, 1984, USA
Il silenzio degli innocenti, r. di Jonathan Demme, 1991, USA
Ring, r. di Hideo Nakata, 1998, Giappone
The Blair Witch Project, r. di Daniel Myrick, Eduardo Sanchez, 1999, USA
Resident Evil, r. di Paul Anderson, 2002, USA
28 giorni dopo, r. di Danny Boyle, 2002, UK
Saw - L'enigmista, r. di James Wan, 2004, USA
---
Di Francesca
JIM CARREY
Soggetto
Jim Carrey è un attore statunitense, protagonista di molti film di successo, comici e drammatici. La videotesina dopo una breve presentazione dell'attore, si concentra sulle capacità mimiche di Jim Carrey e che queste siano al servizio della rappresentazione espressiva dei personaggi che interpreta.
Libro
Dizionario del cinema comico americano di Angelo Moscariello
Jim Carrey di Anna Praderio
Filmografia
Ace Ventura - L'acchiappanimali, r. di Tom Shadyac, 1994, USA
The Mask - Da zero a , r. di Chuck Russell, 1994, USA
The Truman Show, r. di Peter Weir, 1998, USA
Io, me & Irene, r. di Peter e Bobby Farrelly, 2000, USA
Una settimana da Dio, r. di Tom Shadyac, 2003, USA
---
D’Urso
BIOGRAFIA COMUNE. I PERSONAGGI TIPICI DEL NEW GANGSTER MOVIE
Soggetto
Il gangster movie è un genere che nacque negli anni '20 e che conobbe un enorme successo nel corso degli anni '30. Il genere venne poi rilanciato tra gli anni '80 e '90 ma con profonde innovazioni. Ad ispirarli un film uscito nel 1972, "Il Padrino" di F.F.Coppola, che ebbe un successo mondiale. Il videosaggio si concentra sul profilo caratteristico dei personaggi ricorrenti nel new gangster movie attraverso l'analisi dei tratti in comune (costumi, oggetti di appartenenza, recitazione, psicologia, ecc.).
Libri
Gangster in cento film di Renato Venturelli
Filmografia
Piccolo Cesare, r. di Mervyn LeRoy, 1930, USA
Nemico pubblico, r. di William Wellman, 1931, USA
Scarface, r. di Howard Hawks, 1932, USA
Il padrino, r. di Francis Ford Coppola, 1972, USA
Il padrino, parte II, r. di Francis Ford Coppola, 1974, USA
Scarface, r. di Brian De Palma, 1983, USA
C'era una volta in America, r. di Sergio Leone, 1984, USA
Gli intoccabili, r. di Brian De Palma, 1987, USA
Quei bravi ragazzi, r. di Martin Scorsese, 1990, USA
Il padrino parte III, r. di Francis Ford Coppola, 1990, USA
Carlito’s Way, r. di Brian De Palma, 1993, USA
Casinò, r. di Martin Scorsese, 1995, USA
---
Fagnani
PRIMA E DOPO. IL CINEMA E LA RIVOLUZIONE DELLE DONNE
Soggetto
Le donne sono sempre state rappresentate nel cinema come soggetti deboli, subalterni oppure infidi e diabolici. Vi sono state numerose eccezioni, ma un vero cambiamento è avvenuto solo a partire dagli anni ‘90. Il videosaggio intende spiegare i tratti fondamentali di questo cambiamento.
Libri
Vamp. Femmine crudeli, donne fatali e dark ladies nel cinema a cura di F. Giovannini
Le donne del cinema. Dive, registe, spettatrici di Veronica Pravadelli
Donne e cinema. Immagini dal fascismo agli anni Settanta di M. Casalini
Cinema: femminile plurale. Mogli, madri, amanti protagoniste del terzo millennio di Paola Casella
Filmografia
Un angelo alla mia tavola, r. di Jane Campion, Nuova Zelanda
Thelma & Louise, r. di Ridley Scott, 1991, USA
Lezioni di piano, r. di Jane Campion, 1993, Nuova Zelanda
Respiro, r. di Emanuele Crialese, 2002, IT
Monster, r. di Patty Jenkins, 2003, USA
Primo amore, di Matteo Garrone, 2004, IT
La donna perfetta, r. di Frank Oz, 2004, USA
Volver, di Pedro Almodòvar, 2006, SP
We Are the Best! , r. di Lukas Moodysson, 2013, Svezia
Sitografia
- www.nientepopcorn.it
- www.laboratorioimmaginedonna.it
---
Grassi
I BACI NEL CINEMA. DAI PIU’ INNOCENTI AI PIU’ SCABROSI
Soggetto
Il bacio è uno dei gesti più diffusi nella fiction cinematografica e televisiva. Può avere i più diversi significati e può riguardare le più diverse situazioni. Il videosaggio indaga come la rappresentazione del bacio sia cambiato nella storia del cinema, da quello casto a quello più “strano”, ad esempio il primo bacio gay. E di come questo cambiamento sia correlato all’evoluzione della società.
Libro
Il collezionista di baci di Giuseppe Tornatore
Oh! Dolci baci o languide carezze. La passione amorosa al cinema di S. Gesù
Filmografia
Wings, r. di William Wellman, 1927, USA
Via col vento, r. di Victor Fleming, 1939, USA
Casablanca, r. di Michael Curtiz, 1942, USA
Notorius, r. di Alfred Hitchcock, 1946, USA
La bella addormentata nel bosco, 1959, USA
Colazione da Tiffany, r. di Blake Edwards, 1961
Romeo e Giulietta, r. di Franco Zeffirelli, 1968, USA-IT
Nuovo cinema Paradiso, r. di Giuseppe Tornatore, 1988, IT
Pretty woman, r. di Garry Marshall, 1990, USA
Titanic, r. di James Cameron, 1997, USA
Mullholland Drive, r. di David Lynch, 2001, USA
Il favoloso mondo di Amelie, r. di Jean-Pierre Jeunet, 2001, FR
Spiderman, r. di Sam Raimi, 2002, USA
I segreti di Brokecack Mountain , r. di Ang Lee, 2005, USA
---
Haz
L’EFFETTO KULESOV
Soggetto
Nel 1918 uno dei primi studiosi di cinema, Lev Kulesov, fondatore della scuola di cinema sovietica VGIK, promosse un esperimento per dimostrare l’importanza del montaggio: realizzò un filmato in cui si alternava al Primo Piano di un personaggio con un’espressione neutra, tre inquadrature che suscitavano tre emozioni diverse. Nell'esperimento risultò che il pubblico “proiettava” sul volto dell’attore i sentimenti che provava guardando le tre scene. Il videosaggio spiega l’esperimento e il contesto storico in cui si sviluppò, sottolineandone la validità per dimostrare l’importanza del montaggio, anche attraverso una ricostruzione e attualizzazione dell’esperimento.
Libri
Il cinema muto sovietico di Nicolai Lebedev
Il cinema di Lev Kulesov di Giovanni Buttafava
L’arte del cinema di Lev Kulesov
Filmografia
Dura Lex, r. di Lev Kulesov, 1926, URSS
Sitografia
https://www.youtube.com/watch?v=i8akNCJQz-0
https://www.youtube.com/watch?v=5M4iZaOnJJw
https://www.youtube.com/watch?v=tykvX2MIt_Q
https://www.facciunsalto.it/archives/59467/leffetto-kulesov-il-potere-del-montaggio
https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Kule%C5%A1ov
https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Kule%C5%A1ov
---
Indovina
AMORE OLTRE LE REGOLE. IL CINEMA E IL FASCINO DELLE COPPIE CRIMINALI
Soggetto
Lo story concept della coppia criminale è più o meno: due personaggi si amano e mettono il loro amore deliberatamente in conflitto con le regole della società; la lotta disperata della coppia terminerà con una tragica sconfitta. E’ uno story concept alla base di numerosi film soprattutto a partire dagli anni ’60. Il videosaggio indaga questa tipologia di storia anche in relazione con il periodo storico in cui ha avuto più successo e i fatti di cronaca da cui ha tratto ispirazione.
Libri
Deadly Duos: killer movie couples di Stephen Hoover
Filmografia
La donna del bandito, r. di Nicholas Ray, 1948, USA
La sanguinaria, r. di Joseph Lewis, 1950, USA
Gangster Story, r. di Arthur Penn, 1967, USA
La rabbia giovane, r. di Terrence Malick, 1973, USA
Gang, r. di Robert Altman, 1974, USA
Assassini nati, r. di Oliver Stone, 1994, USA
----
Masiello
MELIES E KEATON, MAGHI DEL CINEMA. I TRUCCHI TEATRALI ALL’ORIGINE DEGLI EFFETTI SPECIALI
All’inizio il cinema non disponeva di un proprio linguaggio e ricorreva a quello di altre arti. Era così anche sul piano della messinscena: il cinema ci mise un po’ di anni prima di staccarsi dalla realizzazione tipicamente teatrale. Il videosaggio si concentra su un aspetto di questa eredità: i trucchi tipicamente teatrali che furono usati tra gli altri da Melies e Keaton e che furono anche all’origine dei primi effetti speciali.
Libro
La bottega delle illusioni. Georges Méliès e il cinema comico e fantastico francese (1896-1914) di Enrico Giacovelli
Filmografia
Melies
La raccolta dei filmati
Keaton
Cortometraggi per la regia di Keaton e Eddie Cline:
- Tiro a segno (The High Sign) (gennaio 1920)
- Una settimana (One Week) (settembre 1920)
- Il carcerato n. 13 (Convict 13) (ottobre 1920)
- Lo spaventapasseri (The Scarecrow) (novembre 1920)
- I vicini (Neighbors) (dicembre 1920)
- La casa stregata (The Haunted House) (febbraio 1921)
- Fortuna avversa (Hard Luck) (marzo 1921)
- Il capro espiatorio (The Goat), regia di Buster Keaton e Malcolm St. Clair (maggio 1921)
- Il teatro (The Playhouse) (ottobre 1921)
- La barca (The Boat) (novembre 1921)
- Il viso pallido (The Paleface) (dicembre 1921)
- I poliziotti (Cops) (febbraio 1922)
- I genitori di mia moglie (My Wife's Relations) (giugno 1922)
- Il maniscalco (The Blacksmith), regia di Buster Keaton e Malcolm St. Clair (luglio 1922)
- Il nord ghiacciato (The Frozen North) (agosto 1922)
- Sogni a occhi aperti (Daydreams) (tre bobine, settembre 1922)
- La casa elettrica (The Electric House) (ottobre 1922)
- Il matto sul pallone (The Balloonatic) (gennaio 1923)
- Il nido d'amore (The Love Nest), regia solo di Buster Keaton (marzo 1923)
Mediometraggi e lungometraggi per la regia di Keaton:
- La legge dell'ospitalità (Our Hospitality), conosciuto anche come Accidenti, che ospitalità!, regia di Buster Keaton e John Blystone (novembre 1923)
- La palla nº 13 (Sherlock jr.) conosciuto anche come Calma signori miei, regia di Buster Keaton e Joseph M. Schenck (aprile 1924)
- Il navigatore (The Navigator), regia di Buster Keaton e Donald Crisp, (ottobre 1924)
- Io e la vacca (Go West), conosciuto anche come Andate al West (novembre 1925)
- Come vinsi la guerra (The General), regia di Buster Keaton e Clyde Bruckman (febbraio 1927)
- Io... e il ciclone (Steamboat Bill jr.), regia di Charles Reisner (maggio 1928)
- Il cameraman (The Cameraman), regia di Edward Sedgwick, conosciuto anche come Io... e la scimmia (settembre 1928)
---
Mendieta
DONNE PROTAGONISTE. IL LUNGO VIAGGIO DELLE DONNE NEL CINEMA E NELLA TV
Soggetto
Nella storia della fiction cinematografica e televisiva la gran parte delle opere offriva ruoli da protagonista quasi esclusivamente agli uomini. Le eccezioni sono poche. Dagli anni ’90 invece vanno moltiplicandosi serie tv e film che vedono donne come protagoniste. Il videosaggio descrive questo cambiamento, anche mettendolo in relazione alle contestuali mutazioni sociali e culturali.
Libro
- Cinema: femminile, plurale. Mogli, madri, amanti protagoniste del terzo millennio di Paola Casella
- Le donne del cinema: Dive, registe, spettatrici di Veronica Pravadelli
Filmografia
serie tv
- Vita da strega (1964-1972)
- Charlie’s Angels (1976-1981)
- La signora in giallo (1984-1996)
- Xena (1995-2001)
- Buffy (1997-2003)
- La femme Nikita (1997-2001)
- Ally McBeal (1997-2002)
- Streghe (1998-2006)
- Alias (2001 al 2006)
- Sex and the City(1998 al 2004)
- Desperate Housewives (2004-2012)
- The L World (2004-2009)
- Orange is the new black (dal 2013)
- 2 Broke girl (dal 2011)
Film
- Pomodori verdi fritti, r. di John Avnet, 1991, USA
- Il diario di Bridget Jones, r. di Sharon Maguire, 2001, USA-UK
- Erin Brockovich, r. di Steven Soderbergh, 2000, USA
- Ragazze interrotte, r. di James Mangold, 1999, USA
- The Hours, r. di Stephen Daldry, 2002, USA
- Nemiche amiche, r. di Chris Columbus, 1998, USA
- Il diavolo veste Prada, r. di David Frankel, 2006, USA
- The Help, r. di Tate Taylor, 2011, USA
- Thelma e Louise, r. di Ridley Scott, 1991
Sitografia
- http://www.laboratorioimmaginedonna.it
- http://www.elle.it/showbiz/news/a1474926063391/thelma-e-louise-curiosita/
- http://www.lastampa.it/2011/08/27/spettacoli/cosi-thelma-e-louise-cambiarono-le-donne-RAaRh2Js5LtlPpboEFIg6O/pagina.html
- http://time.com/4344000/thelma-louise-25th-anniversary-feminism-women-gender/
- https://www.agendalugano.ch/episodes/683/thelma-louise
- https://www.washingtonpost.com/lifestyle/magazine/remembering-thelma-and-louise/2017/05/17/92df2caa-29db-11e7-a616d7c8a68c1a66_story.html?utm_term=.c3c444736e4a
- https://www.youtube.com/watch?v=xybgV-cmsm4
- https://openload.co/embed/m_BxZcKY--Q/The_Simpsons_s5e06.avi.mp4
- https://www.huffingtonpost.com/allison-lantagne/gender-roles-media_b_5326199.html
- http://f-rated.org/about/
- http://www.iodonna.it/attualita/in-primo-piano/2015/12/22/cinema-ecco-i-film-con-il-fattore-f/
-----
Nencioni
TV SERIES ADDICTION. IL CASO DI ORANGE IS THE NEW BLACK
Soggetto
Dagli anni 2000 le serie TV hanno ottenuto un crescente successo di pubblico, soprattutto tra i giovani. Le serie tv hanno dei meccanismi narrativi interni che favoriscono una sorta di dipendenza nei loro confronti. Il videosaggio indaga questo fenomeno a partire dall’esempio di “Orange is the new black” (una serie USA giunta alla quinta stagione ambientata in una prigione femminile) che ha creato intorno a sé un enorme interesse ed anche una vera e propria “dipendenza” da parte di tanti fan.
Libro
Addicted. Serie TV e dipendenze di Michele Casella
Filmografia
Le cinque stagioni della serie.
Sitografia
http://www.stateofmind.it/2017/06/binge-watching-dipendenza-serie/
https://it.wikipedia.org/wiki/Binge_watching
http://www.phillyvoice.com/infrequently-asked-questions-why-do-we-binge-watch/
----
Protti
IL COLORE DELLE EMOZIONI. L'ARTE DEL CINEMA E I COLORI
Soggetto
Il colore è un elemento fondamentale della visualizzazione cinematografica. Il colore può emergere attraverso i costumi, gli accessori, la scenografia, le scelte fotografiche… E’ sempre frutto di un attento esame da parte di tecnici e autori, dato che la scelta di un colore prevalente o di una certa “tavolozza” incide profondamente sulla maniera in cui il pubblico recepisce il film. Il videosaggio tratta di questa tematica anche attraverso esempi di scene tratte da film, per comprendere come i diversi colori siano spesso associati a specifici sentimenti.
Libro
Cromorama di Riccardo Falcinelli
Sitografia
https://www.tpi.it/2017/01/23/film-uso-migliore-colore/
http://leganerd.com/2016/06/21/la-psicologia-dei-colori-nel-cinema
Filmografia
La donna che visse due volte, r. di Alfred Hitchcock, 1958, USA
Film Blu, r. di Krzysztof Kieślowski, 1993, FR
Shining, r. di Stanley Kubrick, 1980, USA-UK
Sussurri e grida, r. di Ingmar Bergman, 1972, Svezia
Sweeny Todd, r. di Tim Burton, 2007, USA
Arancia meccanica, r. di Stanley Kubrick, 1971, USA-UK
Il mago di Oz, r. di Victor Fleming, 1939, USA
Hero, r. di Zhang Yimou, 2002, Cina
Fa’ la cosa giusta, r. di Spike Lee, 1989, USA
Sin City, r. di Robert Rodriguez, 2005, USA
Amelie, r. di Jean-Pierre, Jeunet, 2001, FR
Gran Budapest Hotel, r. di Wes Anderson, 2014, USA
Matrix, r. di Wachowski Brothers, 1999, USA
In the mood for love, r. di Wong Kar-wai, 2000, Cina
---
Rebosio
ROMA, SI GIRA!
Roma è stato il “set” naturale di innumerevoli film, non solo italiani. Il videosaggio confronterà i luoghi immortalati in film di grande richiamo con riprese attuali, in un accostamento che racconterà dei profondi mutamenti che si sono verificati nel tempo, ma anche del fascino che permane in tante ambientazioni urbane.
Libro
Roma, si gira! Gli scorci ritrovati del cinema di ieri di Mauro D’Avino
Filmografia
- Roma città aperta, di Roberto Rossellini, 1945
- Ladri di biciclette, di Vittorio De Sica, 1948
- Umberto D., di Vittorio De Sica, 1952
- Vacanze romane, di William Wyler, 1953
- Le notti di Cabiria, di Federico Fellini, 1957
- I soliti ignoti, di Mario Monicelli, 1958
- La dolce vita, di Federico Fellini, 1960
- Accattone, di Pier Paolo Pasolini, 1961
- Mamma Roma, di Pier Paolo Pasolini, 1962
- Roma, di Federico Fellini, 1972
- C'eravamo tanto amati di Ettore Scola, 1974
- In nome del Papa Re, di Luigi Magni, 1977
- Una giornata particolare, di Ettore Scola, 1977
- Caro diario, di Nanni Moretti, 1993
- Angeli e demoni, di Ron Howard, 2009
- La grande bellezza, di Paolo Sorrentino, 2013
---
Sabbattini
TARANTINOMANIA. LO STILE DI TARANTINO E L’IMPATTO DEI SUOI FILM SUL PUBBLICO
Quentin Tarantino è uno degli autori più rappresentativi della nuova generazione che ha cominciato a far cinema negli anni ’90. I suoi film hanno subito incontrato l’apprezzamento dei più giovani, e tuttora ogni sua opera è accolta con curiosità e calore. La videotesina indaga quegli elementi dello stile e della poetica di Tarantino che hanno consentito ai suoi film di entrare in sintonia con un pubblico così vasto e internazionale.
Libro
I film di Quentin Tarantino di Alberto Morsiani
Filmografia
Le iene, 1992
Pulp Fiction, 1994
Four Rooms – episodio L'uomo di Hollywood, 1995
Jackie Brown, 1997
Kill Bill vol. 1, 2003
Kill Bill vol. 2, 2004
Sin City – episodio Un'abbuffata di morte, 2005
Grindhouse - A prova di morte, 2007
Bastardi senza gloria, 2009
Django Unchained, 2012
The Hateful Eight, 2015
----
Tacconi
VOLARE AL CINEMA
Soggetto
Il drone sta divenendo un mezzo sempre più importante per le riprese cinetelevisive, sia sul piano tecnico, che linguistico, che economico-produttivo. Il videosaggio esplora, dopo una breve introduzione storica, l’impatto del drone nel cinema con abbondante esemplificazione.
Filmografia
serie TV
- Stranger Things
- Game of Thrones
Film
- In the robot skies, r. di Liam Young, 2016, UK
- On the Milky Road, r. di Emir Kusturica, 2016, Serbia
- The Wolf of Wall Street , r. di Martin Scorsese, 2013, USA
- Il Capitale umano, r. di Paolo Virzì, 2013, IT
- Fast & furious 7, r. di James Wan, 2015, USA
- Humandroid, r. di Neill Blomkamp, 2015, USA-Messico
- I mercenari 3, Patrick Hughes, 2014, USA
- Transformers 4, r. di Michael Bay, 2014, USA
- Skyfall, r. di Sam Mendes, 2012, UK
- Harry Potter e la camera dei segreti, r. di Chris Columbus, 2002
- Van Helsing, r. di Stephen Sommers, 2004, USA
Sitografia
- http://www.atic-ntc.org/Approfondimenti/L%27impatto%20dei%20droni%20sul%20mondo%20cinematografico.pdf
- http://www.aerialclick.com/cose-che-forse-non-sai-sulluso-dei-droni-nelle-riprese-cinematografiche/
- http://www.aerialclick.com/cinema-e-riprese-aeree-le-3-ragioni-di-un-nuovo-amore/
- http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/tecnologie/2017/05/19/i-droni-pronti-a-diventare-irrinunciabili-sui-set-del-cinema_cf588b5d-bb95-4139-9a94-5956b7e2fa6b.html
- https://www.pressreader.com/italy/il-fatto-quotidiano/20170921/282179356264505
-http://genova.repubblica.it/cronaca/2015/12/05/news/nuove_professioni_del_cinema_i_droni_nei_film-128859643
- http://www.corriere.it/tecnologia/cyber-cultura/17_ottobre_27/stranger-things-2-netflix-nuova-serie-uscita-vintage-8k-droni-533aa4f0-bb06-11e7-bee9-e3cd98ff7b46.shtml
- http://nova.ilsole24ore.com/esperienze/il-cinema-del-drone
http://www.techradar.com/news/photography-video-capture/the-best-5-movie-scenes-shot-using-drones-1302565
http://www.nycdronefilmfestival.com
https://www.birdseyeviewpro.co.uk/top-5-movies-filmed-with-drones/
---
Turati
IL WAR FILM DEGLI ANNI ’80-‘90
Soggetto
Il War film è un genere nato negli Stati uniti a cavallo della seconda guerra mondiale, principalmente per motivi propagandistici. I film di questo genere trattavano la guerra come un teatro in cui gli eroi potevano dimostrare il proprio valore. Il genere cominciò ad entrare in crisi negli anni ’50, quando uscirono una serie di film fuori dai canoni, e decadde negli anni ‘60-‘70 con il dilagare delle idee pacifiste tra i giovani. Tra gli anni ‘80 e gli anni ‘90 uscirono però una serie di film di guerra di grande successo e che sottolineavano le atrocità della guerra. La gran parte era ambientata in Vietnam. Il videosaggio intende paragonare il war film “classico” con quello degli anni ‘80 - ‘90.
Libri
Il War Film, sulla rivista Cineforum n.243
Il cinema di guerra americano di Giaime Alonge
Guerra di Roberto Nepoti
Filmografia
Il cacciatore, r. di Michael Cimino, 1978, USA
Apocalypse Now, r. di Francis Ford Coppola, 1979, USA
Platoon, r. di Oliver Stone, 1986, USA
Full metal jacket, r. di Stanley Kubrick, 1987, USA-UK
Good Morning Vietnam, r. di Barry Levison, 1987, USA
Nato il 4 Luglio, r. di Oliver Stone, 1989, USA
Caccia a Ottobre rosso, r. di John McTiernan, 1990, USA
Salvate il soldato Ryan, r. di Steven Spielberg, 1998, USA
La sottile linea rossa, r. di Terrence Malick, 1998, USA
Lettere da Iwo Jima, r. di Clint Eastwood, 2007, USA
Sitografia
https://it.wikipedia.org/wiki/Cinema_di_guerra