I generi cinematografici e televisivi
In questa pagina si spiega cosa sono i generi, come nascono, si trasformano e muoiono, e i criteri con cui classificarli.
I generi d'Avventura sono quelli dai quali il pubblico si aspetta di provare una qualche scarica di adrenalina e dunque l'azione ha un ruolo di primo piano. Perché questa possa svilupparsi senza inciampo il campo deve essere ben diviso tra buoni e cattivi ("cappa e spada", "western", "supereroi", ecc.).
Anche nei generi appartenenti alla famiglia Crime movie ci si aspetta di provare molta ansia e tensione, ma con una coloritura a favore del proibito: viene messa in scena infatti la violazione della legge ("mystery", "noir", "thriller", ecc.).
Sono Horror tutti quei generi che mirano a suscitare paura o disgusto.
Sono Speculative fiction quei generi dai quali il pubblico si aspetta di provare meraviglia, stupore e stimoli alla fantasia e al sogno.
Nei generi romantici il pubblico si aspetta di piangere, ridere e provare o riprovare emozioni e passioni di tipo sentimentale.
Per generi televisivi si intendono le varie categorie di programmi non fiction dedicate all'informazione o all'intrattenimento (talk show, TG, spot, varietà, ecc.).
Questa pagina è dedicata alle varie tipologie di video sul web.