PROGETTI NELL'AUDIOVISIVO

Di seguito sono raccolte una serie progetti relativi alla didattica dell'audiovisivo. Per progetti si intendono quelle esperienze didattiche di ambito audiovisivo che sono particolarmente complesse, coinvolgono spesso più materie e la cui lavorazione dura diversi mesi. Tutti i progetti portano come conclusione la realizzazione di un video da parte degli studenti. I link rimandano sempre ad una pagina dove non si trova solo il prodotto finale, ma anche una sintesi del processo didattico che ha portato alla sua realizzazione. La pagina è aperta al contributo dei docenti che ritengono che un progetto al quale hanno partecipato possa essere utile ai colleghi. Per questo si prega di inviare oltre al link di collegamento del video anche una sintesi delle fasi di realizzazione e i materiali didattici connessi.


VIDEOSAGGIO

Il videosaggio è un documentario di argomento cinematografico. In questa pagina sono raccolte parte delle esperienze maturate all'ITSOS Steiner, Milano. In questa pagina è riportata l'esperienza di un formato ridotto di videosaggio realizzata all'IP Falck, Sesto San Giovanni.



VIDEOTESINA

La videotesina è un breve documentario realizzato dagli studenti su un argomento di loro interesse nel corso dell'ultimo anno di studi e che mira a riassumere le loro competenze in ambito audiovisivo. Qui sono raccolti i materiali delle esperienze maturate all'ITSOS Steiner, Milano.



SHOWREEL

In occasione dell'esame di stato, gli studenti del Liceo Modigliani di Giussano hanno presentato sotto forma di showreel una sintesi dei propri lavori audiovisivi.



progetto CORONACA

Durante la pandemia del Coronavirus gli studenti della 4A dell'ITSOS Steiner, Milano, hanno realizzato delle cronache in cui raccontano la loro vita in quarantena.



DUE PIEDI, DUE RUOTE

Alcune classi dell'Itsos Albe Steiner nell'a.s.2012-2013 sono state impegnate nel progetto "Due piedi due ruote": una serie di spot sulla sicurezza stradale.



MILANO LOCATION 4K

Nell'a.s.2018-2019 una serie di scuole collaborano in rete per la realizzazione del progetto Milano Location 4K che consiste della ripresa delle location dei più famosi film ambientati a Milano. 



SCARPE

Anno 2017-2018: una seconda del Liceo Artistico Brera intraprende un percorso di formazione e realizzazione video che finalizza nella produzione del cortometraggio Scarpe.



REST ROOM

A.s. 2015-2016: la classe opzionale di sceneggiatura dell'Itsos Steiner realizza il libro "Rest Room, dialoghi di ragazzi e ragazze nei bagni di scuola" e ne trae una web series.



FICTION NON FICTION

A.s. 2016-2017: una quarta dell'Itsos Albe Steiner nell'ambito dell'alternanza scuola lavoro progetta un format per una web series di istruzione audiovisiva e ne realizza le puntate pilota.



TU, SOLA

A.s. 2017-2018: una terza dell'Itsos Albe Steiner nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro realizza un progetto multidisciplinare sull'Abbazia di Chiaravalle che culmina nel cortometraggio Tu, sola.



100 GIORNI

Esperienza didattica realizzata in una quinta dell'ITSOS Steiner, Milano, coordinata dalla prof. ssa Maria Elena Arcangeletti. Si tratta di una miniserie fiction destinata al web e che racconta i 100 giorni che separano gli studenti dall'esame di stato.



SILENT BOOK

Esperienza didattica realizzata in una seconda del Liceo Artistico a indirizzo audiovisivo dell'IIS Steiner, Milano, coordinata dal prof. Michele Corsi. Gli studenti hanno realizzato una serie di mini silent book per esplorare le possibilità narrative delle immagini sequenziali.



UN CAPPELLO IN GIRO PER LE MARCHE

Cortometraggio tratto da una storia dello scrittore americano Mark Hinshaw. Progetto realizzato nell’a.s. 2023/2024 a cura della prof.ssa Elisabetta Achille con la classe 3^ di Audiovisivo Multimediale del Liceo Preziotti Licini sede di Fermo.



FORMAT PER IL WEB

Percorso didattico realizzato con la 4^A dell'ITSOS Steiner, Milano, a cura dei prof. Giancarlo Aprea e Michele Corsi, sulla realizzazione di una serie web dedicata ai mestieri del cinema e della TV.



OLIMPIADI INT. DI INFORMATICA

NEL 2012 l'Itsos Albe Steiner viene incaricato dall'AICA e dall'USR Lombardia di "coprire" le "Olimpiadi Internazionali di Informatica IOI".



OLIMPIADI IT. DI INFORMATICA

Nel 2013 l'Itsos Albe Steiner viene incaricato dall'AICA di "coprire" le "Olimpiadi italiane di informatica OII".



IO VADO VIA

Videoclip realizzati dalle classi 4ªD e 5ªC dell'indirizzo audiovisivo-multimediale del Liceo artistico Modigliani di Giussano su brani inediti. 



OMAGGIO AD ANTONIONI

La documentazione del progetto "Suono e immagine in progetto. Omaggio ad Antonioni", del Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara.