· 

Videosaggio: la scaletta (Quinte, 2h+2h+2h+2h)

Gli studenti, mentre proseguono la fase della ricerca (lettura libri e visione film), vengono invitati a stendere una prima bozza della scaletta. Per scaletta si intende un breve testo composto di 7-10 punti di una riga ciascuna in cui sono riassunti in "ordine di apparizione" gli snodi principali di contenuto del videosaggio. Non avendo terminato la ricerca, la scaletta sarà piena di lacune. Ciò costituirà uno stimolo ad approfondire la ricerca e ad accellerarla. La scaletta viene scritta da tutti in classe, mentre il docente si confronta con gli studenti uno ad uno a mano a mano che terminano.

La scaletta...

costituisce lo scheletro dello sviluppo narrativo del film. Deve essere da subito chiaro al pubblico qual è il tema (introduzione), possibilmente suscitando un minimo di aspettativa. L'arco dei punti deve presentare uno svolgimento logico e ordinato di ciò che si vuole raccontare, in modo che un punto non sia sovradimensionato rispetto agli altri. I contenuti che si possono sviluppare in un video sono pochi in generale, e a maggior ragione in un'opera di 5-10 minuti. Alla fine vi deve essere una conclusione che ha per scopo "far sentire" al pubblico che il film si sta avviando alla fine e di riassumere le ragioni di interesse per il tema trattato.

Si inaugura una nuova serie di documenti su Drive denominati "cognome_scaletta". In esso ogni studente copierà e incollerà il soggetto e a partire da lì redigerà la scaletta.

 

Di seguito due esempi di scaletta.


UN NUOVO LINGUAGGIO

 

soggetto

Dagli anni ’90 e in maggior misura dagli anni 2000 il web si è aperto al video. Oggi si può dire che soprattutto le nuove generazioni consumano le immagini in movimento attraverso il web più che attraverso il cinema e la tv. Il web però non è stato solo un mezzo di diffusione del video, ma ne ha influenzato pesantemente il linguaggio. Il video saggio si propone di analizzare i nuovi mezzi di diffusione che ne derivano e le loro caratteristiche peculiari, e di come l’audiovisivo si sia ramificato in diverse varianti in funzione dei nuovi mezzi di diffusione.

 

scaletta

1. Brevissima storia del video sul web. Questa presenza ha portato anche a grandi cambiamenti nel linguaggio cinetelevisivo.


2. Formati, legittimato quello verticale


3. Semplificazione del linguaggio, almeno per ora


4. Jump cut (c’era già, oggi diffusissimo)


5. Grandezze scalari spinte vero i piani ravvicinati


6. Inserti con funzione ironica (grafiche e materiali di repertorio)


7. Nascita di nuovi generi (videogamplay)


8. Differenze tra i mezzi di diffusione.


9. La massa è entrata come potenziale produttore. 


10. Una nuova generazione di videomaker che...


IL GENERE DEI SUPEREROI. Le ragioni di un successo

 

soggetto

Quello dei supereroi è un genere che si è diffuso nei fumetti statunitensi dagli anni ’30. Di film e serie tv che li riguardano ne sono sempre stati fatti, ma la vera esplosione del genere si ha a partire dagli anni 2000. I supereroi sono personaggi che vivono nella contemporaneità, ma che sono dotati di poteri non realistici, quali quello di poter volare, distruggere con un tocco, rendersi invisibili, ecc. Solitamente si scontrano con dei nemici a loro volta dotati di superpoteri. Il videosaggio si concentra più che sul genere in sé, sulle ragioni che ne hanno decretato il perdurante successo. Si utilizzeranno materiali di repertorio e interviste ad esperti.

 

scaletta

1. Introduzione al tema

2. Dai fumetti ai film 

3. Un po' di storia del genere cinematografico

4. Le ragioni del successo: nei periodi di guerra ed incertezza (anni ‘80, anni 2000), i supereroi comunicano un’idea di forza e di sicurezza (salvare il mondo…)

5. Le ragioni del successo: action e avventura (ha preso il posto di altri generi del passato, come il western), sequenze mozzafiato, un eroe che deve sconfiggere i cattivi e salvare i buoni, ecc.

6. Le ragioni del successo: le saghe, creazioni di mondi e relazioni tra film, personaggi diversi, ritorni, ecc. E questo favorisce una immersione del pubblico in un universo altro.

7. Le ragioni del successo: Identificazione coi personaggi. 

8. Le ragioni del successo: fattore romanticismo e fattore divertimento

9. Conclusioni