L'esperienza di laboratorio ripete quella precedente (Laboratorio di produzione) lasciando però gli studenti più liberi sul piano creativo:
1. possono girare fuori da scuola
2. possono inventare una storia di loro gradimento
3. non sono obbligati ad applicare tutte le figure di linguaggio apprese
4. non hanno limiti di durata
Il docente si riserva però la possibilità di indicare tutti i punti di difficile realizzazione sul piano pratico.
SOGGETTI
La storia del padre.
Ci sono tre ragazze che vanno insieme a compare un regalo per la festa del papà. Due gli prendono un regalo bello e costoso mentre l’altra gli compra semplicemente un mazzo di fiori. Le due ragazze scherzano sul regalo della terza ragazza. Infine si vede la reazione del padre delle due ragazze e la terza che porta i fiori alla tomba del padre. Morale: non giudicare senza conoscere.
Chiacchiere
La mattina due studenti si incontrano e cominciano a parlare di un evento accaduto il giorno prima mentre attraversano vari luoghi della scuola.
Diversità
Una serie di inquadrature dove vengono confrontate le caratteristiche fisiche di vari/e ragazzi/e (particolari, Primi piani, ecc.) culmina con uno slogan che sottolinea la positività della diversità. “Quando perdiamo il diritto ad essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi.” Charles Evans Hughes
Amore
Un ragazzo (Zedda) è follemente innamorato di una sua compagna di classe (Caterina), egli era stato ricoverato per una patologia psichiatrica e decide di seguire Caterina per tutta la scuola progettando il modo per rapirla.
SCALETTE/SCENEGGIATURE
La storia del padre
1. Ripresa di Milano con drone
2. Sveglia della festa del papà sul telefono
3. Negozi e oggetti stile riccanza
4. Alcune ragazze ricche si incontrano
5. Le ragazze comprano regali costosi
6. Una ragazza povera compra una rosa
7. Le ragazze ricche e quella povera si beccano per strada
8. Le ragazze ricche deridono la ragazza con la rosa
9. La ragazza con la rosa ci rimane male e va via
10. Le ragazze ricche consegnano i loro regali ai padri
11. La ragazza col fiore scende a Monumentale
12. La ragazza col fiore cammina verso il cimitero
13. La ragazza col fiore posa la rosa sulla tomba del padre
14. Schermata nera con morale: non giudicare senza conoscere.
Chiacchiere
SCENA 1 SPALTI ESTERNI
M. Ciao Ema come va?
E. Ciao Teo… tutto bene, te?
M. Bene bene dai... iniziamo a salire?
E. Sisi va bene.
SCENA 2 ATRIO (mentre camminano, salgono le scale e si fermano alle macchinette)
M. Ieri pomeriggio cosa hai fatto?
E. Sono uscito con Kevin, gli altri e il fratello di Gio. Siamo andati in Duomo e dopo mezz'oretta ci ha chiamato Gio per dirci di passare da casa sua appena possibile. Siamo andati subito a casa sua, citofoniamo e non rispondeva nessuno... visto che suo fratello aveva le chiavi di casa siamo saliti noi. Quando abbiamo aperto la porta di casa abbiamo trovato Gio per terra svenuto... Dopo 5 minuti si è svegliato, è arrivato suo padre e ha deciso di non portarlo al pronto soccorso perchè secondo lui era solo un calo di pressione.
SCENA 3 (camminano nel corridoio allontanandosi dalle macchinette)
M. E dopo come è finita?
E. Niente, il fratello di Gio è rimasto a casa con lui e noi siamo scesi 10 minuti in piazza e poi siamo tornati tutti a casa.
SCENA 4 (mentre salgono le scale vicino la classe)
M. Cavolo... ma adesso che prof c’è.
E. Mi sembra che c'è matematica.
SCENA 5 (fuori dalla classe)
M. Mi sembra di sì… vediamo? (guardano il foglio degli orari fuori)
M. Ah sì, c’è matematica: entriamo?
E. Ok, entriamo (entrano e chiudono la porta)
Amore
SCENA 1.
Caterina parla con due ragazze in cortile. Mentre un amico gli parla, Zedda fissa Caterina non ascoltando l'amico.
SCENA 2.
Caterina sale le scale e Zedda la segue da lontano.
SCENA 3.
Caterina cammina per il corridoio. Zedda sbuca da un angolo e fissa Caterina che cammina.
SCENA 4.
Caterina continua a camminare per il corridoio finchè entra in classe. Zedda, dietro, continua a seguirla con uno sguardo perso.
SCENA 5
Caterina esce dalla classe. Zedda è seduto lì fuori ad aspettarla. Caterina si gira guardandolo stranita e ricomincia a camminare.
SCENA 6
Caterina si avvicina alle macchinette. Zedda la prende da dietro e le sussurra all'orecchio una frase.
PIANI REGIA
La storia del padre
Panoramica drone
Dettaglio telefono notifica
Sequenza veloce di dettagli e articoli costosi
CM ragazze che si incontrano
Carrellata circolare mentre guardano i vestiti
Campo medio ragazza che va dal fioraio
MB ragazza mentre guarda i fiori
Dettaglio di scambio di soldi e fiore
Carrellata a precedere ragazze ricche
Carrellata a precedere ragazza povera
Primo piano ragazza che ci rimane male
CM ragazze che si allontanano
FI ragazza ricca che si avvicina
OTS ragazza ricca che dà regalo
PA ragazza seduta in metro
PA ragazza che si alta e si scende
Dettaglio nome fermata
Carrellata a seguire della ragazza povera che va verso il cimitero in PM
FI ragazza che si inchina + mette rosa
Dettaglio ragazza che mette rosa nella tomba
OTS lapide con dietro ragazza triste
Schermata nera +morale
Diversità
Per ogni persona tutte le riprese:
A) Part. occhio che si apre.
B) Carr. orizz. semicircolare sul PP.
C) MPP di volto in movimento.
D) Carr. orizz. di Part. occhio.
E) Pan. vert. dal Part. dei piedi al volto.
F) PPP di profilo.
G) FI
H) MB (stessa angolazione di G)
I) Part. Mano+mano
L) Zoom out da Part. labbra a volto.
M) Part. naso.
Amore


Scrivi commento